Home
>
10 LLOGARA
|
Previous
Next
|
|
|
|
LLOGARA
E’ situato a circa 40 km a sud-est della
città di Valona, al confine tra il mare Adriatico e lo
Ionio. Ha un altitudine che varia da 470 fino a 2018 m. Vicino al
passo di Llogara si trovano alberi dalle cime particolarmente
interessanti, modellate dal costante vento proveniente dal mare. Un
esempio meraviglioso è la “Pisha Flamur” (Pino
Bandiera), un raro monumento naturale di importanza scientifica e
turistica. Questo parco offre panorami belli e affascinanti, aree
caratteristiche con punti dominanti. La vegetazione è formata
in grande parte da alberi conifere tipo pino nero e frassino. Il
parco di Llogara ha un importante significato sia come destinazione
turistica, che come porta verso la costa Ionica. Dalla Qafa di
Llogara a circa 3 km in linea aerea, si può vedere il mare
Ionio, le parti delle cime delle montagne di Vetetima e una buona
parte della Riviera Albanese.
Il luogo offre grandi potenzialità di
eco-turismo, sport aerei, escursioni e trekking. dando
possibilità di alloggio per i turisti che vogliono praticare
questi sport. Il parco ha un clima particolare in quanto è un
punto d’incontro tra l’aria fresca di montagna e quella
più mite del mare.
|
|
|
|
|