SITRUS
AREE PROTETTE SITI WEB SERVIZI
1. AREE PROTETTE
graphic
The definition of a protected area adopted by IUCN is:
An area of land and/or sea especially dedicated to the protection and maintenance of biological diversity, and of natural and associated cultural resources, and managed through legal or other effective means
Although all protected areas meet the general purposes contained in this definition, in practice the precise purposes for which protected areas are managed differ greatly.
Protected Area Management Categories
IUCN has defined a series of six protected area management categories, based on primary management objective. In summary, these are:
CATEGORY Ia:   Strict Nature Reserve: protected area managed mainly for science
Definition  Area of land and/or sea possessing some outstanding or representative ecosystems, geological or physiological features and/or species, available primarily for scientific research and/or environmental monitoring.
CATEGORY Ib    Wilderness Area: protected area managed mainly for wilderness protection
Definition: Large area of unmodified or slightly modified land, and/or sea, retaining its natural character and influence, without permanent or significant habitation, which is protected and managed so as to preserve its natural condition.
CATEGORY II     National Park: protected area managed mainly for ecosystem protection and recreation
Definition: Natural area of land and/or sea, designated to (a) protect the ecological integrity of one or more ecosystems for present and future generations, (b) exclude exploitation or occupation inimical to the purposes of designation of the area and (c) provide a foundation for spiritual, scientific, educational, recreational and visitor opportunities, all of which must be environmentally and culturally compatible.
CATEGORY III    Natural Monument: protected area managed mainly for conservation of specific natural features
Definition: Area containing one, or more, specific natural or natural/cultural feature which is of outstanding or unique value because of its inherent rarity, representative or aesthetic qualities or cultural significance.
CATEGORY IV   Habitat/Species Management Area: protected area managed mainly for conservation through management intervention
Definition: Area of land and/or sea subject to active intervention for management purposes so as to ensure the maintenance of habitats and/or to meet the requirements of specific species.
CATEGORY V    Protected Landscape/Seascape: protected area managed mainly for landscape/seascape conservation and recreation
Definition: Area of land, with coast and sea as appropriate, where the interaction of people and nature over time has produced an area of distinct character with significant aesthetic, ecological and/or cultural value, and often with high biological diversity. Safeguarding the integrity of this traditional interaction is vital to the protection, maintenance and evolution of such an area.
CATEGORY VI   Managed Resource Protected Area: protected area managed mainly for the sustainable use of natural ecosystems
Definition: Area containing predominantly unmodified natural systems, managed to ensure long term protection and maintenance of biological diversity, while providing at the same time a sustainable flow of natural products and services to meet community needs.
graphic
Parchi nazionali
Bredhi i Drenoves
graphic
National Parks of "Bredhi Drenoves"(The fir of Drenova) http://www.travellerskey.com/albania/bredhidrenoves_wildlife.html
Is situated 10 km far from the city of Korca on the back of the mountain of Morava. Its total area is about 1.380 hectares. The entire park area is rich in water springs which appeal mostly to the visitors.
The flora and fauna of this park is rich and various. The most dominant plants are the ash wood, which gives to this park tourists and environmental values. Here, also there is black pine, maple of mountain and the extremely rare taxus baccata. The Park is mostly inhabited by big mammals.
This park has incomparable values for developing the eco-tourism, winter sports, mountain climbing, excursions etc.
graphic
graphic
Bredhi i Hotoves
graphic
National Parks of "Bredhi Hotoves" (The fir of Hotova)
With a surface of about 1.200 hectares, is situated in the region of Frasheri, about 35 km in northeast of the town of Permeti. This park forms a giant green crown with apparent contrasts that cause to be very attractive for the visitors.
The animal world is very attractive for its variety of species ranging from the brown bear, wolf, fox, marten, hind and wild pig etc.
Due to beautiful and picturesque nature, healthy climate, pure air and nearness to the urban areas, this Park gains tourists, recuperative and sportive values at every season of the year. The sorts of tourism to carry out are echo-tourism, champing, excursions etc.
graphic
Butrinti
graphic
National Parks of "Butrint" (The pass of Shtama)
Is situated nearly 25 km in south of the city of Saranda. Its scientific, tourists and health recovering values combine with a bio-diversity of national and international importance. Its surface is about 2.500 hectares.
The area “ Channel of Cuka-Gulf and Island of Ksamil” offer relax and recreation. Its islands form a real oasis for the wonderful coastal and terrestrial landscape. They are covered with typical Mediterranean vegetation. Suchlike is the wood near the ancient city of Butrint, which consists of a real subtropical jungle, where high trees and laurels are dominant. It’s an area of significant importance for the tourism in the country. First for the cultural tourism with the ancient city of Butrint that is under the protection of UNESCO, blue tourism in Ksamil, echo-tourism in Lake of Butrint, aquatic sports also in Lake of Butrint , fishing, etc.
graphic
graphic
Dajti
graphic
Mount Dajti National Parks
Situated at the eastern part of the capital it covers an area of about 3.300 hectares.
The fauna here is abundant in varieties and impressive features. The park is the most important zone for such big mammals as wild pig, wolf, fox, rabbit, brown bear, wild cat etc.
One-day visitors in particular frequent the Park. However, it offers a number of possible accommodation for the visitors. The types of activities to experience here are excursions, skiing, air sports, mountain climbing etc.
graphic
graphic
Divjaka
graphic
National Parks of "Pisha e Divjakes" (The pine of Divjaka)
With a surface of about 1.250 hectares is situated 5 km far from Divjaka and about 40 km from the center of the city of Lushnja. At the same time this park is a part of the complex called Lagoon of Karavastaja, an area since 1994 under the protection of the International Convention of Ramsar. The park is one of the most important ecosystems of the entire Albania.
A typical representative of the ecosystem is the curl pelican (pelicanus crispus), and about 6,4% of its entire population nests in the Lagoon. Karavastaja is the furthest western point of nesting of this sort of bird in Europe.
In this Park there are a lot of possibilities for developing eco- tourism, blue- tourism, sportive hunting, bird watching, fishing etc
graphic
graphic
Logara
graphic
National Parks of "Llogara"
Is situated about 40 km in south- east of Vlora on the border between Adriatic and Jon seas. It’s altitude ranges from 470 to 2018m. Near the Pass of Llogara are met trees and interesting crown shapes, resulting from the tides of wind. An astonishing example of it is “ Pisha Flamur” (Flag Pine), a rare monument of nature with scientific and tourist values.
This park offers a fine and attractive landscape and characteristic areas with dominant points. Its vegetation consists mainly of such conifers as the black pine and ash-tree. The park of Llogara has a significant importance both as a tourist destination and as a transit bridge to the Ionian coast. It has great potential for the development of eco-tourism, air sports, excursions and trekking. It is a climatic place because here are lively mixed both mountain and marine fresh air. For the air sports fans this park offers accommodation possibilities.
graphic
Lumi Buna dhe territoret ligatinore perreth tij
graphic
Lura
graphic
National Parks of "Lura"
With a surface of 1.280 hectares it is situated in the eastern side of the mountain massive of “ Kunora e Lures”. Its 14 icy lakes offer picturesque and attractive environments at an altitude of 1.350-1.720 m. Among the many lakes the one that stand out are the Big Lake 32 hectares, Lake of Pines 13 hectares, Black Lake 8 hectares and Lake of Flowers 4 hectares. In winter these lakes freeze. In the southern part of the park there is a meadow called “Field of Mares” which offers a relaxing view, since its vegetation is miscellaneous with multi-color flowers and full of coniferous trees. This park offers various possibilities for developing eco-tourism, winter sports, equitation, horse riding etc.
graphic
graphic
Prespa
graphic
National Parks of "Prespa" (The pass of Shtama)
It has a surface of about 27.750 hectares and is situated at the cross border of Albania, Greece and Macedonia. It consists of both lakes Big Prespa and Small Prespa as well their reservoirs of water.
This area is very rich in cultural values. Worth mentioning is the eremitic churches of Byzantine Age and the cave of Treni, located in the lake of Small Prespa. Here are discovered settlements of the early age of bronze, where the castle of Trajan is among the largest prehistoric place of this district, build up in the 8th century BC and the church of Saint Mary built up in the island of Maligrad in 14th century. This region is considered of significant echo-tourism potential.
The Lake of Big Prespa and the Lake of Small Prespa are part of the Balkan Park of Prespa, by an agreement signed by the respective Prime Ministers. There is potential for development of echo- tourism, recreation, sportive fishing, gathering and trading of medicinal plants, familiar tourism, bird watching, blue tourism, aquatic sports etc.
graphic
graphic
Pjesa shqiptare e Liqenit te Shkodres
graphic
Qafe - Shtame
graphic
National Parks of "Qafe Shtama" (The pass of Shtama)
Has a surface of about 2.000 hectares and is situated at about 2 km in northeast of the town of Kruja. In general the view of this Park is 360 degree and picturesque. Here we can mention the fountain of “Mother Queen” with pure, cold and curative water. Many people frequent this area for its high curative values as well as the landscape it offers. On the north border there is a recreation center. Attention is paid to the development of tourism where attractive are the lakes situated near the Park, at its northern part.
There are possibilities here for developing the echo-tourism, curative tourism (for diseases of respiratory ways), climbing etc.
graphic
graphic
Thethi
graphic
National Parks of "Thethi"
Situated in the Albanian Alps, near Bjeshket e Namuna, 70 km far from Shkodra it has an area of about 2.630 hectares. Through this park flows the River of Thethi, which has an outpouring of about 1000- 1300 l/sec. A very interesting natural monument is the waterfall of Grunasi, very charming and picturesque with its water falling from an altitude higher than 30 m. The park is known for its variety of habitats and vegetation.
It is important because it represents the most populated area of lynx- lynx with about 50 principals specie this liable.
There is a tendency of its inhabitants to move towards urbane areas, but during the summer season they return for their holidays, highlighting in this way their efforts for developing the familiar tourism.
graphic
Tomorri
graphic
National Parks of "Mali Tomorit" (Mount Tomorri)
With a surface of 4.000 hectares is situated in the east of the city- museum of Berati. With its peak of 2415,7m above the sea level, the Mountain of Tomori gives the impression of a giant natural castle. The natural beauties of the park are evident in every season of the year.
The kind of activities to carry out here is winter sports, climbing, trekking and pilgrimage. Every year at the end of August, thousands of ‘pilgrims’ climb at the Masjid of Kulmak, housing the grave of the religious leader Abaz Aliu, to carry out the religious rites of Bektashian Sect.
graphic
Valbona
graphic
National Parks of "Lugina e Valbones" (The valley of Valbona)
It has a surface of about 8.000 hectares and is situated 25-30 km in northwest of the city of Bajram Curri. It expands among high mountains and shows off a fantastic complexion of colors in every season, thus giving the image of a valley full of labyrinths and surprises. Its scientific, tourist and health recovering values are combined with a bio-diversity of national and international importance. Its rocky and attractive peaks, the sides covered with wood, the flow of brooks and river Valbona, viewed from above, create the image of a giant and marvelous crater as a small panorama of natural beauty.
The nature of this park is full of varieties suitable for tourism, fishing, relaxation, amusing and mountain climbing as well as winter sports. In the inner part of the Park there are a lot of grottos and caves. The most eminent is the Cave of Dragobia, where lay the remains of Bajram Curri, a national hero.
Zall - Gjocaj
graphic
National Parks of "Zall Gjocaj" (The pass of Shtama)
It has a surface of about 140 hectares and is situated approximately 40 km in northeast of the city of Burrel. It offers a very picturesque view and good possibilities for developing the echo-tourism. The presence of numerous sources and system of ravines make it more beautiful.
Therefore there is a typical plant kingdom of mountain areas: lack pine and beech. Very attractive are the old woods of 150-200 years old with giant shape and view dressed with ivy plants, moss and mushrooms. Among the animals here, we can mention the brown bear, wolf, fox, wild pig etc.
graphic
Paesaggi Protetti
Berdheti
graphic
Biza
graphic
Nikolica
graphic
Pogradec
graphic
Sistemi ligatinor Vjose-Narte
graphic
Riserve Naturali Integrali
Karavasta Lagoon
graphic
Kardhiqi
graphic
Lumi i Gashit
graphic
Rrajca
graphic
Riserve Naturali Amministrate
Balloll
graphic
Berzane
graphic
Bogove
graphic
Cangonji
graphic
Dardhe - Zhyre
graphic
Fushe - Kuqe - Patok
graphic
Karaburun/Vlore
graphic
Krastafillak
graphic
Kular
graphic
Kune - Vain
graphic
Kuturman
graphic
Levan
graphic
Maliq
graphic
Pishe - Poro/Fier
graphic
Pishe Poro/Vlore
graphic
Polisi
graphic
Qaf - Bush
graphic
Qafe Molle
graphic
Qarrishta
graphic
Rezoma
graphic
Rushkull
graphic
Shelegura
graphic
Sopoti
graphic
Stravaj
graphic
Tej - Drini i Bardhe
graphic
Velipoja
graphic
Monumenti Naturali
Bredhi i Sotires
graphic
Dhrovjan - Syri i Kalter
graphic
Vlashaj
graphic
Zheji
graphic
Altre Aree Protette
Bjeshka e Oroshit
graphic
Guri i Nikes
graphic
Luzni - Bulac
graphic
Piskal - Shqeri
graphic
2. SITI WEB
Indice
territorio
territorio
 
 
territorio
territorio
territorio
 
 
territorio
 
 
territorio
 
 
territorio
 
 
territorio
territorio
 
 
territorio
 
 
territorio
 
 
territorio
 
 
territorio
 
 
territorio
 
 
territorio
 
 
territorio
 
 
città
 
 
città
 
 
città
 
 
monumento
 
 
monumento
4.01
commerciale
 
 
4.02
commerciale
 
 
4.03
commerciale
 
 
4.04
commerciale
 
 
4.05
commerciale
 
 
Virtual Albania online
1.01 “Virtual Albania online” The Virtual Albania Online Company (lingua inglese)
graphic
graphic
Descrizione:
La pagina, ottimizzata per una risoluzione 800x600, si articola in due bande:
Banda sx: elenco delle municipalità (Berat, Diber, Durres, Elbasan, Fier, Gjirokaster Gramsh, Kolonje, Korce, Kruje, Kukes, Librazhd, Lushnje, Mat, Mirdite, Permet, Pogradec, Puke, Sarande, Shkoder, Skrapar, Tepelene, Tirana, Tropoje, Vlore)
Banda dx: cartografia con collegamenti a schede di approfondimento per ciascuna municipalità
Punti di forza:
  • utilizzazione di una mappa
Note:
Il sito appare in costruzione in quanto non tutte le municipalità hanno una scheda di approfondimento (es.: Puka); non tutte le schede hanno attivi i collegamenti ad ulteriori approfondimenti (es.: Elbasan ha 2 collegamenti attivi e 2 disattivi); non funziona la navigazione attraverso le schede di approfondimento.L’esclusivo collegamento alle sole municipalità è riduttivo; andrebbe potenziato mediante ulteriori sezioni, elenchi e/o funzioni di ricerca.
See related topics and documents
Home of Albanians online
1.02 “Home of Albanians online” Albanian.com (lingua inglese)
graphic
graphic
Descrizione:
Il sito riporta alcune sezioni, articolate in elenchi, tra cui:
  • Località (Tirana, Durrës, Shkodra, Kruja, Vlora, Gjirokastra, Korça, Saranda, Berat)
  • Alberghi (elenco suddiviso per località: Tirana, Berat, Durrès, Elbasan, Gjirokastra, Korca, Kruja, Kukès, Lezha, Lushnja, Pogradec, Saranda, Shkodra, Vlora; riporta indirizzo - solo per Tirana-, numero delle stanze e numeri telefonici)
  • Risorse (Butrinti, Apollonia, Ponte di Mesi (Mat), Strada tipica nel villaggio di Vuno, fortezza medievale nelle alpi albanesi) con collegamento a schede di approfondimento
Punti di forza:
  • immagini; informazioni nella sezione “Government”
Note: e schede di approfondimento hanno un livello di dettaglio molto differenziato e in alcuni casi scadente (p. es.: il collegamento per Vuno è solo un’immagine)
See related topics and documents
Albanian Tourism
1.03 "Albanian Tourism” Ministry of Territorial Planning and Tourism (albanese e inglese)
graphic
graphic
Descrizione:
La pagina, ottimizzata per una risoluzione 800x600, si articola in tre bande:
  • Banda sx: elenco voci (benvenuto, informazioni generali, come arrivare in Albania, notizie storiche, cultura, siti interessanti, servizi turistici, attrazioni turistiche, attrazioni naturali e galleria di immagini), la cui selezione comporta usualmente la visualizzazione di un secondo elenco (esterno al frame)
  • Banda centrale fissa con informazioni di carattere generale
  • Banda dx: finestra (con testo a scorrimento ove necessario) per visualizzare la descrizione associata alla voce selezionata fuori frame (cfr. banda sx).
Esempi di elenchi di secondo livello:
  • Siti interessanti: Korça, Pogradeci, Berat, Durres, Kruja, Gjirokastra, Saranda, Shkodra, Tirana, Vlora
  • Hotel: Tirana, Durres, Vlore, Sarande, Korce, Lezhe, Shkoder (in questo ordine e con queste voci differenti dalle precedenti)
Punti di forza:
  • grafica curata; ricchezza di immagini e contenuti:
    • brochure pdf su alberghi per le città più importanti, comprensivo di caratteristiche dei servizi offerti in forma di icona, con stralcio planimetrico;
    • elenco località sciistiche: area di Korca, Shishtaveci (Kukes), Dajti (Tirana), Gjinari (Elbasan), Tomori (Berat), Alpi albanesi: Razma, Boga,Thethi;
    • elenco località indicate per climbing e trekking: Korabi e Lura (Dibra), Maja e Hekurave e Kollata (Tropoja), Vermoshi, Boga, Thethi and Razma (Shkodra), Malesia e Madhe, Alps of Terbuni (Puka), passo di Llogaraja (Vlora).
Punti di debolezza:
  • elenco di secondo livello visualizzato fuori frame; assenza di un elenco di terzo livello (fatta eccezione per gli alberghi), con la conseguente visualizzazione di informazioni non mirate (es.: alla voce Ristoranti è associata una lunga descrizione di esercizi per alla voce “Laghi” è associata la descrizione di diverse località: Ohrid, Shkodra, Prespa).
  • La sezione immagini non ha didascalie o riferimenti. Sono assenti informazioni che consentano la localizzazione di molte mete; non esiste cartografia.
Note:
Il sito appare in costruzione, in quanto alcune voci di secondo livello non producono risultati (es.: gastronomia)
See related topics and documents
AlbtourGuide
1.04 "AlbtourGuide” (lingua albanese, italiana e inglese)
La pagina, ottimizzata per una risoluzione 800x600, si articola in due bande:
Banda sx: elenco voci raggruppate in 6 sezioni
Banda dx: finestra (con testo a scorrimento ove necessario) per visualizzare un elenco di risorse associato alla voce selezionata (cfr. banda sx); la selezione dell’immagine o della denominazione comporta la visualizzazione di una scheda di approfondimento.
graphic
graphic
Punti di forza:
  • presentazione sintetica esaustiva associata a miniatura fotografica della risorsa;
  • ricchezza di informazioni per alcune sezioni – per es. musei: Museo Storico Nazionale (Tirana), Museo Archeologico (Durazzo), Museo Gjergj Kastrioti Scanderbeg (Kruja), Museo Nazionale Etnografico (Kruja), Museo Nazionale Onofri (Berat), Museo Nazionale Etnografico (Berat), Museo Nazionale del Sepolcro di Scanderbeg (Lezha), Museo dell'Arte Medioevale (Korca), Museo Nazionale dell'Educazione (Korca), Museo Nazionale dell'Indipendenza (Valona).
Punti di debolezza:
  • assenza di un elenco di terzo livello nella banda sx (l’impostazione si presta comunque all’organizzazione ad albero tipica della funzione esplora risorse di windows);
  • assenza di informazioni che consentano la localizzazione delle risorse;
  • assenza di mappe
Note:
Il sito appare in costruzione: la funzione ricerca nella scheda di approfondimento della risorsa non produce risultati corretti; la ricerca di alberghi, motel e ristoranti non produce risultati
See related topics and documents
Albania Tour
1.05 “Albania Tour” (italiano)
Informazioni non strutturate (notizie ed elenco alberghi)
graphic
Punti di forza:
Punti di debolezza:
Note:
Albanian Travel and Hospitality Service
1.06 “Albanian Travel and Hospitality Service” (albanese e inglese)
graphic
graphic
Punti di forza:
  • presentazione sintetica esaustiva associata a miniatura fotografica del servizio
  • presenza di tour; ad ogni tappa è presente un link ad una pagina di approfondimento della località
Punti di debolezza:
  • Assenza di informazioni su località e risorse
  • Alle località selezionabili non sempre fa riscontro un’informazione associata (es.: alberghi di Shkodra)
  • Assenza di collegamenti diretti alle pagine di approfondimento delle località
Note:
Galleria di immagini strutturata (file, description, credits, title, copyright) ma priva di informazioni
Albanian Youth Hostels Association
1.06 “Albanian Youth Hostels Association” (albanese, inglese e tedesco)
La pagina, ottimizzata per una risoluzione 800x600, si articola in tre bande:
Banda sx: elenco delle sezioni
Banda centrale: informazioni associate alla sezione prescelta
Banda dx: informazioni accessorie, collegamenti e pubblicità
Dalla pagina relativa alla sezione Albania è possibile accedere a pagine di approfondimento su alcune città (Berat, Tirana, Vlora, Durrës, Gjirokastra, Korça, Kruja, Pogradec, Saranda,  Shkodra)
graphic
graphic
Punti di forza:
la Sezione “Picture from” contiene ottime fotografie (Ardenica, Berat, Butrint, Brarë/Tirana, Këlcyra, Ksamil, Llogara, Lake Ohrid, Orikum, Lake Prespa, Saranda, Blue Eye, Tepelena, Tirana, Tomorri National Park, Vlora, Voskopoja); la sezione eventi è di immediata leggibilità (presenta un elenco strutturato con icona, periodo e descrizione sintetica, associato a pagina di approfondimento) e gestione (tramite calendario); è presente l’orario ferroviario.
Punti di debolezza:
l’accesso alla sezione “Cities” non è intuitivo; la sezione “Picture from” è priva di riferimenti/commenti; la sezione eventi consente la ricerca esclusivamente per data (non è prevista la possibilità di selezionare una tipologia di evento); le informazioni sulle città sono ridotte.
Note:
Per la municipalità di Berat è disponibile una mappa turistica.
Welcome to Albania
1.08 “Welcome to Albania” (albanese, inglese)
Collezione di pagine con immagini e descrizioni di località e monumenti.
graphic
graphic
Punti di forza:
  • ricchezza di contenuti e immagini
Punti di debolezza:
  • home page dispersiva; sito non strutturato; menu in inglese e documentazione in entrambe le lingue
  • pagine non disponibili (es.: http://www.geocities.com/albaland/archaeology)
Note:
ultimo aggiornamento: 2001
Inyourpocket – essential city guide
1.09 “Inyourpocket – essential city guide” (inglese)
graphic
graphic
Il sito è una guida ai paesi dell’est e alle relative capitali. La pagina relativa alla nazione presenta sulla destra due funzioni (Hot links,  Goodies) dotate di sottolivello e una descrizione sintetica in cui si ritrovano collegamenti ad altre pagine (tra cui Tirana, Southern Albania e Sightseeing - Excursions).
La pagina relativa alla capitale prevede una lista di funzioni standard nella parte superiore; sulla destra, alle predette funzioni (Hot links,  Goodies) si aggiunge “Features” che, per Tirana, è dotata di un solo sottolivello “Southern Albania”, che rimanda ad una pagina di presentazione dettagliata degli aspetti turistici di quella zona.
La selezione di una funzione standard comporta la sostituzione della funzione “Features” con quella scelta di volta in volta e con il relativo sottolivello, associato ad un cambiamento del colore di fondo:
  • Arrival & Transport: Arriving by boat, Arriving by bus, Arriving by car, Arriving by plane, Arriving by train, Public transport, Street smarts, Taxis, The Kosovo border, Tourist information, Airlines, Car rental, Trains, Travel Agents
  • Where to Stay:  private rooms, budget, cream of the crops
  • Where to Eat: cafè, pizza, upmarket
  • Nightlife: Bar e Club
  • Sightseeing: Excursion, Museum, Sight
  • Culture: rimando a documentazione cartacea (cfr. Nota)
  • Shopping: Books, Fashion, Flowers, Souvenirs, Supermarkets, Shopping Centres
  • Directory: Business, Officials, Sports, Useful Addresses (è previsto un elenco di terzo livello)
  • Mail & Phones: Express mail, Internet cafés, Internet providers, Mobile phones, Post offices, Postal rates, Public telephones, Telephone calls
Punti di forza:
  • Struttura fino a tre livelli di agevole consultazione; sezione trasporti con orari; uso di legenda unificata per le descrizioni dei servizi offerti
Punti di debolezza:
  • assenza di immagini e cartografia; uso di termini in gergo per le classificazioni
  • assenza di una funzione che consenta il rimando alle città nella pagina relativa alla nazione
Note:
Vengono segnalati due mensili di informazione sugli eventi culturali in Tirana:
  • Buletini Informativ Kulturor i Tiranes” (lingua francese, inglese ed italiana), disponibile presso Tirana International Hotel e Hotel Rogner Europapark
  • ARTirana”, supplemento gratuito della Gazeta Shqiptare (lingua inglese ed italiana).
Lonely Planet
1.10 "Lonely Planet” (inglese)
La pagina presenta le seguenti funzioni: WORLDGUIDE, Introduction, See, Image Gallery, Transport, Money, Essential Info
“See” fa riferimento alle località da visitare, per le quali è prevista una pagina di approfondimento: Shkodra, Tirana, Butrint (archeological site), Gjirokastra Castle (castle; museum), Tirana clock tower (views; tower)
graphic
graphic
Punti di forza:
  • grafica elegante e lineare
Punti di debolezza:
  • informazioni sulle località sintetiche;
  • ridotto numero di località in elenco;
  • assenza di testi in lingua albanese.
Note:
Sito essenzialmente preposto alla vendita delle guide turistiche
Outdoor Albania
1.11 "Outdoor Albania”
Sito orientato alla gestione dei servizi turistici; prevede numerose e articolate attività all’aria aperta (Trekking, Sci, Snow shoeing, Climbing, Sea Kayaking, White Water Kayaking, Rafting, Mountain Biking, 4W driving); per ogni attività è prevista una breve nota descrittiva generica. Un elenco di località viene riportato esclusivamente per il kajak: ”Valbona, Kir, Fani i Vogël, etc (WW class. III-IV-V-VI) and the southern bigger volume ones: Devoll, Osum, Vjosa, etc. (WW class. II-III-IV-V)”.
Generiche anche le informazioni relative alla sistemazione alberghiera: “camping, private house hosting (especially in the villages), bed and breakfasts and hotels”.
graphic
graphic
Punti di forza:
  • Presenza di molteplici attività correlate alla fruizione di aree naturali
Punti di debolezza:
  • Assenza di informazioni su località, risorse e servizi
Note:
Albania – place of interest interactive map
1.12 “Albania – place of interest interactive map“ (inglese)
La pagina, ottimizzata per una risoluzione 800x600, si articola in due bande:
banda sx: collegamenti a tre tipologie di mappe interattive (carta politica, fisica e luoghi di interesse); le icone sono collegate a pagine di approfondimento sintetiche;
banda dx: lista completa dei siti (Apollonia, Berat, Butrint, Durrës, Elbasan, Gjirokastër, Korçë, Krujë, Lake Ohrid, Mes, North Albanian Alps, Pogradec, Sarandë, Shkodër, TIRANË, Vlorë, Voskopojë) con collegamento a pagine di approfondimento sintetiche.
Le pagine di approfondimento contengono collegamenti sia alle pagine relative ad altri siti fisicamente circostanti, sia ad altri siti web inerenti la risorsa selezionata.
graphic
graphic
Punti di forza:
  • compresenza di una sezione mappe (con icone di immediata comprensione) e liste (ad un solo livello)
Punti di debolezza:
  • povertà di contenuti; assenza di informazioni turistiche
Note:
Albanian Institute
1.13 “Albanian Institute of Tourism and Environmental Developments” (albanese e inglese)
Il sito offre schede descrittive di località turistiche suddivise nelle seguenti categorie:
  • Coastal (Durresi, Saranda, Vlora, Pogradeci)
  • Mountainous (Tirana, Korca)
  • Special Interests (Berati, Gjirokastra, Kruja, Shkodra)
graphic
graphic
Punti di forza:
  • struttura del sito
Punti di debolezza:
  • assenza di informazioni sui servizi turistici
  • pagine con brani in albanese e menu in inglese (home page, about us,…)
  • collegamenti vuoti (per es.: education)
Note:
I visitatori del sito possono partecipare ad una indagine avente come obiettivo il miglioramento del servizio. Allo stato attuale la richiesta è la seguente:
35.1%  Tourist Information 
21.6%  Chat 
16.2%  Apartments 
13.5%  City Guides 
13.5%  Forum
Tripadvisor
1.14 “Tripadvisor” (inglese)
Il sito presenta informazioni essenzialmente su Tirana; si tratta tuttavia di informazioni generiche o semplici elenchi. Ad esempio, per Tirana sono previsti 24 attrazioni con relativo collegamento alla pagina di approfondimento, priva, tuttavia, di informazioni, fatta eccezione per l’indirizzo e l’eventuale presenza di report inseriti dagli utenti, peraltro in altri database (tripadvisor e inyourpocket)
graphic
graphic
Punti di forza:
Punti di debolezza:
Note:
Attrazioni in Tirana: National History Museum, History museum;  Et`hem Bey Mosque, Religious site;  Skanderbeg Square, Town center/square/plaza;  Grand Park (Parku i Madh), Park;  Museum of Natural Sciences, Natural history museum; Tanners' Bridge, Bridge; Landmark/point of interest;  Fan Noli statue, Monument;  Fortress of Justinian, Ancient ruins;  Peace Bell, Landmark/point of interest;  Tomb of Kaplan Pasha, Historic site;  Unknown Partisan monument, Monument;  Archeological Museum, Natural history museum;  Catholic Church of St. Marie, Religious site;  Orthodox Church of the Holy Evangelist, Religious site;  Clock Tower, Landmark/point of interest; Skanderbeg Statue, Monument;  Lord Bajron Piano Bar, Bar/club;  Murphy's Irish Pub, Bar/club;  Manhattan Piano Bar, Bar/club;  Monaco, Dance club/disco; Boom Boom Room, Jazz bar;  Internet Cafe, Coffeehouse;  Enver Hoxha Pyramid, Architectural building;  Skenderbeg Castle, Castle
Albanian Tourist Guide
1.15 “Albanian Tourist Guide”
Il sito presenta sulla destra una serie di sezioni (menu principale, Albania in foto, Guida alle città, Login)
Il menu principale prevede le seguenti voci: Home, Review an Albanian Hotel, Albanian Embassies, Getting to Albania, Tours to Albania, Albanian Recipes, Albania in Photos, Hotels in Albania, Contact Us
Le guide attualmente presenti fanno riferimento alle seguenti città: Berati, Durresi, Gjirokastra, Tirana, Kruja,
Shkodra, Saranda, Pogradeci, Vlora, Korca, Lezh
Ciascuna guida è una pagina con descrizioni ed immagini.
graphic
graphic
Punti di forza:
  • elenco alberghi e immagini per città
Punti di debolezza:
  • informazioni poco dettagliate sulle località
Note:
Virtual Tourist
1.16 “Virtual Tourist”
Sito internazionale essenzialmente basato sul contributo dei viaggiatori per gli approfondimenti, organizzati in sezioni.
Non esiste un controllo sui contenuti, sia per quanto concerne le fonti, sia per la visualizzazione dei dati. Spesso i collegamenti predisposti non producono informazioni. Ad esempio la selezione di Lekaj dall’elenco delle località (Sarande, Tirana, Shkoder, Berat, Korce, Vlore, Vuno, Trash, Butrint, Gjirokaster, Durres, Shengjin, Divjake, Elbasan, Permet, Dhermi, Gojan i Eperm, Rreshen, Shtermen, Palermo, Kukes, Kucove, Pogradec, Grece, Lekaj) produce una pagina di approfondimento che riporta le categorie previste conl’indicazione dei contributi e la possibilità di inserire un nuovo contributo: Hotels in Lekaj (0 Reviews - 0 Photos); Write a new Hotels and Accommodations Review; Things To Do in Lekaj (0 Reviews - 0 Photos); Write a new Things To Do Review; Restaurants in Lekaj
graphic
graphic
Punti di forza:
  • archivi aperti al contributo
Punti di debolezza:
Note:
non è noto se e come vengono controllati i contributi
TutorGig Encyclopedia
1.17 TutorGig Encyclopedia - Tourism in Albania
graphic
graphic
Punti di forza:
Punti di debolezza:
Note:
Butrinto
3.02 “Butrinto” (albanese, inglese, italiano)
Il sito è una vera e propria guida ai tesori del Parco con diversi itinerari archeologici o naturalistici che possono essere percorsi grazie alle funzionali mappe interattive che consentono di scoprire i tesori archeologici e naturalistici custoditi e preservati negli anni dal Parco. Il tutto è corredato da splendide foto in versione download e da preziose notizie sulla storia e le attrattive del Parco, sulle bellezze inedite della zona di Saranda e da curiosità sull'Albania in generale. La comoda sezione "visiting Information" consente poi di ottenere notizie utili su come raggiungere il Parco nel modo più pratico e veloce. 
graphic
graphic
Punti di forza:
  • grafica accurata, contenuti esaustivi
Punti di debolezza:
  • sito ottimizzato per una risoluzione 1024x768 (fuori standard per l’Albania)
Note:
esistono margini di miglioramento, sia per quanto concerne la navigazione nella planimetria, sia per l’inserimento di viste panoramiche a 360°
sito in elaborazione? La pagina http://www.butrinti.org/IT/081_archaeology.asp è in lingua inglese anche se è stata selezionata la lingua italiana.
The Butrint Foundation
3.01 “The Butrint Foundation” (inglese)
graphic
graphic
Punti di forza:
  • grafica chiara ed essenziale
  • sezione “Travel Information” esaustiva ad eccezione delle informazioni su pernottamento e ristorazione
Punti di debolezza:
  • assenza di immagini sul sito
  • assenza di testi in lingua albanese
Note:
Tirana
2.03 “Tirana” (albanese e inglese)
graphic
graphic
Punti di forza:
  • grafica accurata
Punti di debolezza:
Note: La sezione “cultural monuments” riporta in elenco solo 5 siti, cui sono associate pagine di approfondimento esclusivamente storico-architettonico (localizzazione territoriale assente); la sezione “statistics” – “tourism” riporta 12 monumenti e siti da visitare
Pogradec
2.02 “Pogradec” (albanese, inglese)
Sito del comune di Pogradec
Menu essenziale ma completo ed efficace (Culture & Traditions; Archeology, Nature & History; Accommodations & Restaurants; Excursion Suggestions; Maps)
graphic
graphic
Punti di forza:
  • contenuti e immagini
  • sezione “Accommodations & Restaurants” molto curata; file pdf scaricabile
Punti di debolezza:
  • sezione “maps” insufficiente (offre un ingrandimento della mappa schematica visualizzata in apertura)
Note:
Berat
2.01 “Berat” (albanese, inglese)
Sito del comune di Berat – raccolta di immagini commentate, suddivise in categorie (archeologia, architettura e varie)
graphic
graphic
Punti di forza:
Punti di debolezza:
assenza di informazioni tutistiche
Note:
3. SERVIZI
Volontari per lo sviluppo
See related topics and documents
Viaggiare i Balcani
See related topics and documents
Cicloturismo Durazzo - Burgas
See related topics and documents
Associazione Italiana Turismo Responsabile
See related topics and documents
EDT Lonely Planet inglese EASTERN EUROPE 8
See related topics and documents