Sito
n.: 4 -
CASTELLO DI
BARLETTA
Castello svevo
quadrangolare costruito su pre-esistente fortezza normanna; sotto
Carlo I d'Angiò fu
rafforzato; trasformato in palazzo da Pietro d'Angicourt
(1282-1291), sotto Carlo V
fu munito di quattro poderosi baluardi angolari a
lancia
Ubicazione: Piazza
Castello Barletta BA Puglia
Tipo: Castello, Torre,
torretta. Proprietà Comunale, accessibile, visitabile. Uso
iniziale: Museo civico -
pinacoteca - Uso attuale: Fortezza militare - Stato di
conservazione: Buono -
Vincoli: MBAC
Scheda: ID004 Note: La
scheda si riferisce al Castello e al fossato
NOTIZIE
Descrizione:
Di pianta quadrata con
4 bastioni a lancia nei vertici, fu costruito dai normanni nel 1090
e successivamente ampliato
dagli Svevi. L'aspetto attuale e' quello datogli in eta'
rinascimentale. All'interno c'e' un ampio cortile
quadrato riccamente decorato e una larga
rampa per l'accesso a cavallo ai piani
superiori.
Epoca:
Medioevo: eta'
sveva Ampliamento del
XIII secolo con Federico II di Svevia che fece realizzare il Salone
Svevo, con volta ogivale in
pietra. Nel corso dei restauri, nell'intercapedine dietro le mura
cinquecentesche, e' stata trovata anche la facciata duecentesca. Nel cortile
interno sui timpani delle finestre ogivali vi sono delle
aquile, decorazioni
appartenenti a questo periodo. Medioevo: eta' angioina
Reggia di Manfredi nel 1259, con Carlo
I D'Angio' l'arch. Pierre
D'Angicourt vi costrui' all'interno un sontuoso
palazzo. Medioevo:
eta' normanna Torre realizzata nel 1090 da Pietro il Normanno su un
isolotto roccioso poco distante dalla costa.
Rinascimento
Forse su progetto dell'arch. E. Menga, nel 1584 con Carlo
V gli fu data la forma quadrata con 4 poderosi
baluardi angolari a lancia.
Alla stessa epoca risale il portale con lo stemma del
re.
DOCUMENTI:
Y009 (p.126);Y007
(p.76);Y008 (pp.146..147);Y006 (pp.24..25;44..45);W059 ;W060 ;Y017
(rilievo);AT002 Vincolo architettonico D.M. 17/11/1954 art. 21;AT003 Vincolo
architettonico D.M. 2/5/1956 art.21;AT004 Vincolo
architettonico D.M. 2/5/1956
art.21;
ITINERARI:
Itinerario 13 - Tappa
n.11Itinerario 2 - Tappa n.02Itinerario 3 - Tappa
n.01
IMMAGINI:
A027_004; B005_008;
B005_012; B006_001; B006_002; B006_003; B006_004; B006_005;
B006_006; Y006_003; Y006_004; Y006_005; Y018_001; Y018_002;
Y018_003;
|