Sito n.: 274 - VILLAGGIO NEOLITICO LAROVERE
L'area conserva resti di un villaggio neolitico e di una villa romana,
identificata da lacerti di pavimenti in cocciopesto e in opus spicatum molto
rozzo, realizzato con mattoncini disposti irregolarmente e malta grezza
Ubicazione: Contrada Larovere a nord dell'abitato. San Ferdinando di
Puglia FG Puglia
Tipo: Villaggio, borgo, casale. Proprietà Privata, non accessibile, non
visitabile. Uso iniziale: area insediativa - Uso attuale: - - Stato di
conservazione: Pessimo - Vincoli: ALTRI
Scheda: INV0274 - Aggiornamento: SF_015
NOTIZIE
Dati:
Quota 55m. s.l.m.
Descrizione:
Sito archeologico con reperti affioranti del neolitico e di eta' romana tardo-
repubblicana e tardo-antica (pavimento in opus spicatum). Sito non
esplorato.
Epoca:
età neolitica resti di un villaggio neolitico età repubblicana-età
tardoantica resti di una villa romana di cui si conservano lacerti di
pavimenti in cocciopesto e in opus spicatum molto rozzo, realizzato con
mattoncini disposti irregolarmente e malta grezza
DOCUMENTI:
L017 (p.25);A033 (p.391, n.127);Z008 (pp.124..129; 164..166);B018
(pp.50..52);L001 (rilievo);Z018 (rilievo);BURP8_482 PUTT n.FG395 segnal.
Archeologica n.3 BUR Puglia suppl.8 17/1/02 pag.482 (villaggio);
IMMAGINI:
Z018_009;
|