Home
>
CHIESA DI OGNISSANTI
|
Precedente
Successivo
|
|
|
|
Sito n.: 23 - CHIESA DI OGNISSANTI
Costruita nella prima metà del XII nel cortile dell’Ospitale
dei Templari ai quali appartenne fino alla soppressione di
quest’ordine 1312. Si presenta in pianta rettangolare divisa
in tre navate senza transetto ed ha un bellissimo portico
davanti all’ingresso posto su via Ognissanti oggi protetto da
cancellata e sostenuto da colonne sormontate da capitelli.
Il portale maggiore, dei tre che si aprono sulla facciata, è
incorniciato da una fascia riccamente scolpita nella cui
lunetta sono raffigurati momenti dell’Annunciazione.

La facciata absidale, posta ad oriente, sembra una
riproduzione in piccolo della maestosa Cattedrale. La navata
centrale è coperta da travi a vista mentre va a finire con
volte a vela in quelle laterali. All'interno è custodito un
dipinto su tavola, che riproduce la Madonna col Bambino,
attribuito al madonnaro neo-bizantino Rico de Candia, che
operò nel sec. XVI. In questa chiesa prestarono giuramento
i cavalieri normanni della I crociata , con in testa Boemondo
d’Altavilla prima di partire per l’oriente.
|
|
|
|
|