Seminario
Sito n.: 36 - SEMINARIO (LARGO DON PIETRO
PAPPAGALLO 13)
Il seminario fu alloggiato presso il convento dei soppressi
frati minori Osservanti, acquistato dal Comune nel 1812, già
adibito a carcere e occupato dagli uffici comunali. Sin dal
1821 lo stesso Comune aveva assegnato, per uso
Seminario, tre vasti corridoi con 23 stanze; nel 1841
l'edificio venne interamente destinato a tale uso in quanto,
nel 1836, accordata a Terlizzi la concattedralità con quella
di Molfetta-Giovinazzo, la costruzione di un seminario
divenne ben più urgente. Nel luglio del 1844 con cerimonia
ufficiale fu dato avvio ai lavori di ampliamento del plesso
originario, e, a causa di rinvii e rielaborazioni progettuali nei
lavori del Palazzo di Città, solo nell'agosto del 1845 fu
praticato lo sloggio degli uffici comunali. Tuttavia il
complesso del Seminario resto' incompiuto.
Tratto da: A. Pappagallo, L'Ottocento terlizzese,
Tipolitografia Mare, Bari, 1981, pp. 30-32.
Seminario. Interno.
Seminario. Chiostro.
Seminario. Chiostro.
Seminario. Prospetto laterale.
Seminario
Seminario. Planimetria del piano inferiore (di Michele
Gargano)
Seminario. Planimetria del piano superiore (di Michele
Gargano)
|