4. CHIESA DELL'ADDOLORATA (Sacro Cuore di Gesù)
graphic
Costruita nel 1800 da Domenico Console, fu sede di un Conservatorio musicale di fama regionale (convento Monacelle) diretto dalle Oblate dell'Addolorata, con l'ausilio di un maestro di musica.
La facciata è barocca in conci di pietra levigati. Sull'architrave del portale si legge: "D. Dominicus Console Fundator - 1800" e nel fregio "Magnum pietatis opus". Al centro del frontone si apre una finestra barocca sagomata.
Nella parte posteriore si sopraeleva un bel campanile barocco con cuspide a cipolla, poggiato su un muro di sostegno, ben visibile da Piazza Moro e da Via Roma.
Il campanile è diviso in due piani da un largo cornicione. Il primo piano ha monofore con arco a ghiera e lesene angolari coronate da capitelli dorici. Il superiore ha un parapetto balaustrato ed è aperto nelle quattro facce da monofore arcuate a doppio profilo, sormontate da cornici a volute; gli angoli smussati sono ornati in alto da cartocci con ciondoli pendenti e sovrastanti capitelli dorici.
graphic
La pianta è a una navata (m. 10,30x5,90) fiancheggiata da tre cappelle per lato, aperte da arcate divise da lesene.
La chiesa risulta inaccessibile e abbandonata all'incuria.
graphic
(Fonte: CASAMASSIMA - IL PAESE AZZURRO, a cura di Giampaolo Montanaro. Biblioteca Comunale, Comune di Casamassima)
fotopiano facciata:
graphic
graphic