CAPPELLA SAN MICHELE
Virtual Tour: Esterno
graphic
Situata in via Castello, fu edificata nel 1658 e dedicata a San Michele Arcangelo, per conto di Donato Lorenzo Amenduni in adempimento a un voto fatto alla Madonna di Costantinopoli per aver preservato la città di Casamassima dalla peste del 1656.
Eretta sui ruderi di un' antica cappella detta del Divino Amore o Purgatorio, la cappella presenta un'unica navata.
Sull'altare è collocata una statua in legno dipinto, di scuola napoletana del '600.
In questo luogo gli Amenduni hanno sepolto i loro defunti sino alla fine dell'Ottocento.
(Fonte: CASAMASSIMA - IL PAESE AZZURRO, a cura di Giampaolo Montanaro. Biblioteca Comunale, Comune di Casamassima)
fotopiano facciata:
graphic
graphic