Sito n.: 12 - MASSERIA FIORESE
La Masseria, risalente al XX, è un tipico esempio di struttura
rurale propria del nostro territorio.
Si compone di due piani,: il piano terra risalente al 1901 e il
primo piano al 1940. E’ realizzata utilizzando pietra locale,
lavorata sul posto. Ha una struttura in pietra a vista, con
corsi regolari e ampie aperture.
E’ arricchita da locali che, epoca passata, erano destinati a
stalle e a fienile oltre ad una cappella.
Tutta la struttura è circondata da una vegetazione rigogliosa
costituita da querce e pini.
A differenza di altre strutture agricole presenti nel territorio
di Sannicandro, è stata restaurata ed ad oggi è adibita a
ristorante.
Figura 1: prospetto principale
Figura 2: cappella adiacente alla struttura
|