Home
>
PALAZZO CACCETTA
|
Precedente
Successivo
|
|
|
|
Sito N. 44 - PALAZZO CACCETTA
Il Palazzo fu fatto costruire da Simone Caccetta nel 1456
fortunato mercante tranese, è da ritenersi una delle opere
più interessanti dell'architettura rinascimentale. Stupenda è
la facciata principale del monumento, in stile tardogotico,
nella quale oltre al portale ad arco gotico a raggiera sono
presenti, elementi architettonici di stili diversi, vedasi la
bellissima trifora in corrispondenza del portale.

Di proprietà del comune ha ospitato i governatori veneti fino
al 1509, diventò convento dei monaci Teresiniani nel 1642 e
Seminario nel settecento, attualmente è una delle sedi
staccate del Palazzo di Giustizia.
Come si rileva dalla pianta, il palazzo Caccetta si sviluppa
con possenti strutture murarie, intorno ad un cortile
centrale di forma quadrangolare dal quale si accede alla
scala che porta ai due piani superiori ed agli ampi ambienti
al piano terra una volta destinati a stalle, ad alloggi per il
personale di servizio ed a magazzini per il deposito ed lo
stoccaggio di generi alimentari.
|
|
|
|
|