12. PALAZZO VIA GIANNONE
graphic

Sito n.: 11 - PALAZZO VIA GIANNONE

L’edificio si trova all’interno del centro storico del paese, con il prospetto principale affacciato su Larghetto Carmine1, e con l’ingresso principale su via Giannone.
L’immobile presenta una struttura in pietra, con un elevato spessore murario, in cui si aprono gli accessi al pianterreno, dando adito ad ambienti con pesanti volte a botte, elementi che sembrano tradire un impianto di antica fondazione. Sicuramente è stato soggetto di sopraelevazioni e rimaneggiamenti, con inserzioni di aperture di volta in volta rinnovate, assecondando successive esigenze di natura abitativa: infatti su via Giannone si affacciano ingressi di luce differente.
Fra questi risalta maggiormente il portale al civico 40: sopraelevato su scalino, con larga cornice in pietra, arco a pieno centro con chiave evidenziata e modanature di base, un grazioso inserto nella muratura a vista che, col balcone sovrastante, su mensole di pietra poderosa, conferisce all’immobile, un’ostentata unità ed un’aria da palazzotto, nonostante la distribuzione irregolare delle altre aperture nei tre livelli fuori terra, nel tessuto murario a filari di piccoli conci.
Nel retro dell’edificio, che si affaccia su un cortile, l’accesso al piano superiore è consentito da una scala esterna direttamente al primo piano.
Simile ad una casa torre nell’impostazione, la struttura sembra parzialmente scollegata dalla quinta muraria di via Giannone, cui volge il prospetto principale. Per le sue caratteristiche, può essere considerato un importante esempio di architettura urbana del XVII- XVIII sec.

1 Il Larghetto prende il nome dalla Chiesetta del Carmine che si trovava in questa piazza e che fu distrutta a seguito del bombardamento del 1943.