• Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Sedi
  • News
  • Eventi
  • Fornitori
  • Rassegna stampa

Sede secondaria dell’ Aquila

ITC – CNR

Menu

  • Personale
    • Referenti per la Direzione
    • Personale ricercatore e tecnologo
    • Personale Tecnico e Amministrativo
    • Assegnisti, Borsisti e Collaboratori
    • Associati
  • Dove siamo
  • Nuova Conoscenza
    • Tematiche
      • Sicurezza sismica degli edifici e del patrimonio storico architettonico: recupero e prevenzione
      • GIS e Beni Culturali
      • Rappresentazione dell’Architettura
      • Conservazione, Valorizzazione e Fruizione Sostenibile dei Beni Culturali
    • Progetti (2011-2015)
      • 2013/2015 – Convenzione tra USRA (Ufficio Speciale Ricostruzione della Città di L’Aquila) e ITC-CNR.
      • 2011/2013 – Convenzione tra i comuni di Castel del Monte (AQ), Castelvecchio Calvisio (AQ), Santo Stefano di Sessanio (AQ), Villa Santa Lucia degli Abruzzi (AQ), Dipartimento di Costruzioni e Trasporti degli Studi di Padova e ITC – CNR
      • 2011/2012 – “Studio per l’analisi di Vulnerabilità Sismica degli Edifici Ospedalieri: F. Veneziale di Isernia, S.S. Rosario di Venafro, Vietri di Larino, San Timoteo di Termoli, S. Francesco Caracciolo di Agnone”. Regione Molise, ASREM.
      • 2010/2013 – Ricerca Archeologia e terremoto: il rilievo del danno e della vulnerabilità sismica dei beni archeologici colpiti dal terremoto del 6 aprile 2010
      • 2010/2013 – Progetto RELUIS
      • 2008/2010 – Commissione Europea Protezione Civile – Narpimed (Natural Risk Prevention In Mediterranean Countries)
      • 2007/2008 – Partner nel progetto europeo Reces Modiquss (Interreg Cards – Phare) – La rete dei piccoli centri storici come modello di qualità urbana e sviluppo sostenibile
      • 2006 – Progetto europeo Interreg III B Cadses, S.I.S.M.A
      • 2006/2009 – Decree of the Commissioner Delegated to Restoration (President of the Molise Region) No. 312 of 14/10/2005 for the following activities: “Applied research, knowledge development and transfer regarding traditional and innovative intervention techniques for the restoration, the seismic improvement and for the preservation of the historical built environment of the town centres in Molise struck by the earthquake, in support of the activities of technicians, companies and local municipalities for reducing the seismic risk in case of possible earthquakes”
      • 2006 – Partner nel progetto europeo Interreg III C -Noe’ Cartodata – Cartes de risque du patrimoine
      • 2005/2008 – Progetto RELUIS – Linea di Ricerca n. 10 – Definizione e sviluppo di archivi di dati per la valutazione del rischio, la pianificazione e gestione dell’emergenza
      • 2003/2005 – Partner nel progetto di ricerca europeo RESTARC
      • 2003/2005 – Repertorio dei meccanismi di danno, delle tecniche di intervento e dei relativi costi negli edifici in muratura nella regione Marche
    • Progetti in Itinere
    • Collaborazioni
  • Innovazione
  • Formazione e Informazione Tecnica
    • Corsi di Formazione
    • Stage Universitari e Post Diploma
    • Tesi di Laurea
    • Dottorati di Ricerca
    • Diffusione Informazione Tecnica e Normativa
ITC - CNR > Sede Istituzionale e Secondarie > Sede secondaria dell’ Aquila > Personale

Personale

Referenti per la direzione


Personale ricercatore e Tecnologo


Personale Tecnico e Amministrativo


Assegnisti, Borsisti e Collaboratori


Associati

  • Contatti
  • Mappa
  • Privacy
  • Crediti
  • P. IVA 02118311006 – C.F. 80054330586
  • Login
  • WebMail
  • Area riservata