Tesi di Laurea
Università degli Studi di Milano Bicocca
Progetto QUA_SI, Dottorato in Società dell’Informazione
Apprendimento in Rete e Comunicazione, prof. Paolo Ferri, dott. Marco Padula
Andrea Marcante
A. A. 2005/06
Facoltà di Scienze Matematiche
Fisiche e Naturali, Corso di Laurea in Informatica
PUBBLICAZIONE AUTOMATICA DI DOCUMENTI SUL WEB, prof. Marco Padula, prof. Francesco Tisato, dott.ssa Paola Rigamonti
Massimo Sorbara, a.a. 2002/03
Università degli Studi di Milano
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea Triennale in Comunicazione Digitale
La gestione della conoscenza in ambienti per la generazione di workflow, prof. Piero MUSSIO, dott. Marco PADULA, dott.ssa Barbara Rita BARRICELLI
Paolo Luigi Scala, a.a. 2008 – 2009
Corso di Laurea Magistrale in Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Sistemi per la costruzione e la gestione cooperativa di contenuti: un approccio basato sugli standard del Semantic Web, prof. Piero MUSSIO, dott. Marco PADULA, dott. Stefano VALTOLINA
Barbara Rita BARRICELLI, a.a. 2006 – 2007
Internazionalizzazione e Localizzazione di Sistemi Interattivi Visuali, prof. Piero MUSSIO, dott. Marco PADULA
Barbara Rita BARRICELLI, a.a. 2004 – 2005
Università Cattolica del Sacro Cuore
Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere
Corso di Laurea in Scienze Linguistiche, Curriculum in Esperto Linguistico di Impresa
Innovazione ICT in un’economia informale: il caso di Keepod, prof. Marco PADULA, prof.ssa Amanda REGGIORI
Eleonora Barberis, a.a. 2014/2015
Gli approcci al Customer Relationship Management: analisi delle criticità. Un caso di studio, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Emanuele Rizzardi, a.a. 2013-2014
Criticità e soluzioni nel CRM e CRM 2.0. Il caso della Camera di Commercio – Promos, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Emanuele Rizzardi, a.a. 2013-2014
GOOGLE ADWORDS: ICT 2.0 A SUPPORTO DI UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DI SUCCESSO, prof. Marco PADULA, prof.ssa Amanda REGGIORI
Laura Mariani, a.a. 2012/2013
INFORMATION, SOCIAL E MOBILE, AMBITI DI ICT 2.0 IN RELAZIONE AL CRM, prof. Marco Padula, Prof.ssa Amanda Reggiori
Laura Bolzoni, a.a. 2012-2013
ICT 2.0: una sinergia tra Information, Social, Mobile e Cloud Computing, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Michela Pecoraro, a.a. 2012/2013
L’EVOLUZIONE DEL MODELLO D’IMPRESA: ICT 2.0 E PMI ITALIANE, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Andrea Accatino, a.a. 2012-2013
Web Content Management System: una rassegna comparativa, prof. ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Raffaella Rinaldi, a.a. 2011/2012
Corso di Laurea in Scienze Linguistiche, Curricolo in Esperto Linguistico per il Management e il Turismo
TRAVEL 2.0: ORGANIZZAZIONE, PROMOZIONE E SCELTA DELLA DESTINAZIONE TURISTICA, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Morena POZZATO, a.a. 2011/2012
ICT E SOCIETÀ: COME DETERMINARE SVILUPPO SOSTENIBILE NELLA GLOBALIZZAZIONE, prof. Marco PADULA, prof. ssa Amanda REGGIORI
Valentina ANELLI, a.a. 2010-2011
L’INNOVAZIONE DEL SISTEMA HOTEL: DALLE TECNOLOGIE DIGITALI ALLA DOMOTICA, prof. Marco Padula, prof. ssa Amanda Reggiori
Camilla Veronica Anelli, a.a. 2010/2011
LA FaD NELL’ERA DEL WEB 2.0, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Giorgia Sala, a.a. 2010/2011
La pubblicazione nel mondo digitale: documento elettronico e libro elettronico, prof. Marco Padula, prof. ssa Amanda Reggiori
Claudia Angelini, a.a. 2009/2010
E – COMMERCE LIBRARIO: PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO, METODI DI PAGAMENTO, SICUREZZA ONLINE, prof. Marco PADULA, prof.ssa Amanda REGGIORI
Manuela MONTI, a.a. 2009 – 2010
I SOCIAL NETWORK A SOSTEGNO DELLA GESTIONE DELLA CONOSCENZA NELL’IMPRESA, prof. Marco Padula, prof. ssa Amanda Reggiori
Beatrice Buchi, a.a. 2008/2009
ICT a sostegno del facility management nella piccola-media impresa, prof. Padula Marco, prof. Reggiori Amanda Clara
Gasparetti Chiara, a.a. 2008-2009
LA LIBERALIZZAZIONE DEI DOMINI IN INTERNET: EVOLUZIONE O INVOLUZIONE PER I NAVIGANTI?, prof.ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Livia de Domizio, a.a. 2007/2008
LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE IN AZIENDA: ANALISI DEL CASO DELL’IMPRESA BRESCIANA BOSSINI SPA, prof. Marco Padula, prof. Mario Taccolini
Alice Boldini, a.a. 2006/2007
DALL’ORGANIZZAZIONE GERARCHICA ALL’ORGANIZZAZIONE COLLABORATIVA DEL LAVORO ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE, prof. Marco Padula
Ch.mo Prof. Mario Taccolini
Roberta Chelotti, a.a. 2006/2007
Corso di Laurea in Scienze Linguistiche per la Comunicazione e l’Impresa, Curricolo in Tecnologia Informatica
L’OSSERVAZIONE DEGLI UTENTI IN RETE: STRUMENTI E METODI PER LA WEB ANALYTICS, prof. ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Paola Candelpergher, a.a. 2008-2009
Produzione modulare e standard di oggetti didattici riusabili: una proposta per la parte istituzionale del corso di Lingua e letteratura inglese, prof. Marco Padula, prof. Francesco Rognoni
Luigi Scazzola, a.a. 2006/2007
SOCIAL NETWORK E SOCIAL COMPUTING: DALLE RETI CIVICHE AL WEB 2.0, prof.ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Michele Mazzali, a.a. 2006/2007
LA FORMAZIONE SOSTENUTA DALLE ICT: SISTEMI PER LA GESTIONE DEI CORSI E DEI CONTENUTI DIDATTICI, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Valeria Stanga, a.a. 2005/2006
Corso di laurea in lingua e tecniche dell’informazione e della comunicazione, Curricolo in tecnologie informatiche
MONDI VIRTUALI IN FORMAZIONE: UN’EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Marco Bergamelli, a.a. 2006/2007
IL FUTURO DELLA RICERCA NEL WEB: VERSO IL MOTORE DI RICERCA SEMANTICA, prof. Guido Milanese, prof. Marco Padula
Giovanna Capetti, a.a. 2005/2006
CMS (Content Management System): rassegna comparata delle piattaforme per la gestione dei portali, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Cristina Tengattini, a.a. 2005/2006
COME LE NUOVE TECNOLOGIE CONTRIBUISCONO ALL’ARTE DIGITALE E ALLA SUA EVOLUZIONE, prof.ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Katia Timpano, a.a. 2004 – 2005
CREATIVITÀ A SOSTEGNO DELL’INNOVAZIONE NELLE NUOVE TECNOLOGIE, prof.ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Francesca Rossi, a.a. 2004/2005
TRADUZIONE AUTOMATICA: CONTESTO, STRUMENTI, METODI, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Gaia Nassini, a.a. 2004/2005
ACCESSIBILITÀ E USABILITÀ DELLA RETE: LA NUOVA FRONTIERA PER L’HANDICAP, prof.ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Valentina Mussinelli, a.a. 2004 – 2005
GLOBALIZZAZIONE DELL’INFORMAZIONE E LAVORO DI COMUNITÀ: LE LICENZE FREE NASCONDONO UN MODELLO DI BUSINESS?, prof. Marco Padula, prof.ssa. Amanda Reggiori
Roberta Chelotti, a.a. 2003-2004
WEB DESIGN ETICAMENTE SOSTENIBILE. LA TUTELA DEL MINORE, prof.ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Paola Belleri, a.a. 2004 – 2005
Corso di Laurea Specialistica in Scienze Linguistiche, Scienze della Comunicazione Audiovisiva, Orientamento Informatico
DEFINIRE, VALUTARE, PROGETTARE L’INTERATTIVITÀ PER IL WEB. UN APPROCCIO DI SINTESI DELLE TEORIE CORRENTI, prof.ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Matteo Lampugnani, a.a. 2009/2010
I SOCIAL NETWORK PER LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA SOCIALE: UN’IPOTESI DI ESTENSIONE CON LE ONTOLOGIE DIGITALI, prof.ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Michele Mazzali, a.a. 2008/2009
Produzione modulare e standard di oggetti didattici riusabili, confezionamento e fruizione on-line di un corso completo di poesia di lingua Inglese. L’applicazione delle ICT agli studi umanistici:il protocollo C.A.L.M, una proposta per la didattica della letteratura e della poesia di lingua Inglese Relatore:, prof. Francesco Rognoni, prof. Marco Padula
Luigi Scazzola, a.a. 2008/2009
ANALISI COMPARATIVA DI LINGUAGGI DI DESCRIZIONE DELLE INTERFACCE MULTIMEDIALI.UN’ESTENSIONE ORIENTATA ALLA LOCALIZZAZIONE, prof. Marco Padula, prof. ssa Amanda Reggiori
Cristina Tengattini, a.a. 2007-2008
LA LOCALIZZAZIONE DI SISTEMI DIGITALI COME PROCESSO DI ADATTAMENTO CULTURALE. GLI ASPETTI E I PROBLEMI DI TRASPOSIZIONE INTERSEMIOTICA, prof. ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Gaia Nassini, a.a. 2006-2007
PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE PER DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) COME UNIVERSAL DESIGN: LA SFIDA DELL’INCLUSIONE DIGITALE, prof. ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Valentina Mussinelli, a.a. 2006-2007
Corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere, Indirizzo in Tecnologie Informatiche
L’ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA A CUBA: IL CASO DEI JCCE COME FENOMENO IN RETE, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Marina Brognoli, a.a. 2003/2004
Blog: quale infrastruttura, quale interfaccia, quale servizio, prof.ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Marco Bugatti, a.a. 2004/2005
LA FaD MEDIATA DALLA TRADUZIONE AUTOMATICA PER LA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA NELLA SOCIETÁ INTERCULTURALE, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Elisabetta Valente, a.a. 2003-2004
Le Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (ICT) a contributo dello sviluppo sostenibile in Africa Orientale. Il caso di Internet in tre Paesi anglofoni: Kenia, Tanzania, Uganda, prof. Marco Padula, prof.ssa Amanda Reggiori
Roberta Bernardi, a.a. 2002/2003
Corso di Laurea magistrale in Lingue, Letterature e Culture Straniere, Profilo in Management Internazionale
Futures Studies e Foresight: studi multidisciplinari di prospettiva internazionale socio-tecnologica, prof. Marco Padula, prof. ssa Amanda Reggiori
Laura Mariani, a.a. 2014-2015
Corso di Laurea magistrale in Lingue, Letterature e Culture Straniere, profilo in Letteratura e Comunicazione
DEFINIRE, VALUTARE, PROGETTARE APP PER LA FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI. DALLA MOBILE USABILITY AL CROSS-DESIGN NELL’ERA SMART, prof. ssa Amanda Reggiori, prof. Marco Padula
Francesca Picenni, a.a. 2014-2015