• Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Sedi
  • News
  • Eventi
  • Fornitori
  • Rassegna stampa

ITC – CNR

Menu

  • Chi Siamo
    • Principali competenze
    • Personale
      • Direzione
      • Sede istituzionale di San Giuliano Milanese
      • Sede secondaria di Bari
      • Sede secondaria dell’Aquila
      • Sede secondaria di Padova
      • Sede secondaria di Napoli
  • Dove siamo
  • Nuova Conoscenza
    • Tematiche di Istituto
    • Progetti di Istituto
    • Pubblicazioni
  • Innovazione
    • Certificazione Obbligatoria
      • Regolamento UE 305/11 : Prodotti da Costruzione
      • Certificati e Rapporti di Prova
      • Registro Prodotti Certificati
    • Marcatura CE
    • Certificazione Volontaria
      • Documento di Valutazione DdV
      • ETA – Valutazione Tecnica Europea
      • Marchi di Qualità
      • DVT – Documento di Valutazione Tecnica
      • AT – Agrément Tecnici
      • Rapporti di Prova
    • Sperimentazione
    • Laboratori
    • Tariffario
    • Servizi
  • Formazione e Informazione Tecnica
    • Corsi di formazione
      • Percorsi Formativi 2014/2015
      • Percorsi Formativi 2015/2016
      • Percorsi formativi 2016/2017
      • PERCORSI FORMATIVI 2018
    • Stage Universitari e Post Diploma
      • Bandi Stage Aperti
      • Bandi Stage Scaduti
    • Tesi di Laurea
    • Dottorati di Ricerca
    • Diffusione Informazione Tecnica e Normativa
  • Amministrazione Trasparente
    • Acquisti
      • Acquisti 2016
      • Acquisti 2017
      • Acquisti 2019
      • Spese economali 1° trimestre
      • Spese economali 2° trimestre
      • Spese economali 2018
      • Spese economali 3° trimestre
      • Spese economali 4° trimestre
    • Autovetture di servizio
    • Bandi Gara e di Appalti
      • Bandi aperti
      • Bandi scaduti
    • Concorsi e Selezioni
      • Bandi Aperti
      • Bandi Scaduti
    • Avvisi
  • ItalianTAB
PROGETTO TEMPUS
PROGETTO TEMPUS

Per la rigenerazione del patrimonio naturale e culturale delle città portuali dell’area adriatica.

A ITC CNR il riconoscimento “fib Italy Young Member Group Award for Best Research Advances in Concrete and Concrete Structures”
A ITC CNR il riconoscimento “fib Italy Young Member Group Award for Best Research Advances in Concrete and Concrete Structures”
MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO “BIM & H-BIM – Un ecosistema per la gestione del progetto, del costruito e dell’ambiente fisico” AA 2019-2020
comunicato stampa
LABORATORIO ZEB: UN’INFRASTRUTTURA DI RICERCA E SVILUPPO A SERVIZIO DELLE IMPRESE
LABORATORIO ZEB: UN’INFRASTRUTTURA DI RICERCA E SVILUPPO A SERVIZIO DELLE IMPRESE
Refrigeranti: scambio termico e applicazioni – 37^ UIT HEAT TRANSFER CONFERENCE 26 giugno 2019 – Padova Accordo tra ITC CNR e Università di Miami
Accordo tra ITC CNR e Università di Miami
Corsi di formazione professionale permanente in tema di qualificazione nazionale e internazionale dei materiali IL TERREMOTO DI CASAMICCIOLA NELL’ISOLA D’ISCHIA
IL TERREMOTO DI CASAMICCIOLA NELL’ISOLA D’ISCHIA

Un “piccolo” terremoto o un evento disastroso?

ITC-CNR al vertice degli organismi di valutazione tecnica della comunità Europea
ITC-CNR al vertice degli organismi di valutazione tecnica della comunità Europea

Dopo un periodo di inattività, il 16 maggio 2017 si sono riuniti i rappresentanti del “Sector Group SG02″

Premio Nazionale “Vito Scafidi”
Premio Nazionale “Vito Scafidi”

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in visita al CNR per la cerimonia di consegna dei premi di laurea “Vito Scafidi” per la sicurezza degli edifici scolastici, organizzata da ITC-CNR.

Maker Faire Rome 1-3 dicembre 2017:  ITC-CNR presenta  la Smart Lamp PROVE SISMICHE SU FACCIATA CONTINUA Sequenza sismica nel centro Italia (Agosto-Ottobre) 2016
Sequenza sismica nel centro Italia (Agosto-Ottobre) 2016

Il terremoto dagli effetti più disastrosi sulle costruzioni mai misurato in Italia.
E’ in linea il report scientifico sulle caratteristiche sismologiche ed ingegneristiche degli eventi più dannosi della sequenza (a cura di ITC-CNR, consorzio ReLUIS, Università di Napoli Federico II e INGV)

TAB italiano Terremoto 2016
  • Progetti
  • Marcatura CE
  • Servizi
  • Laboratori
  • Contatti
  • Mappa
  • Privacy
  • Crediti
  • P. IVA 02118311006 – C.F. 80054330586
  • Login
  • WebMail
  • Area riservata