Martedì 22 Marzo 2022, dalle ore 14:30 alle ore 17:00, si terrà il Workshop “Economia circolare: ricerca per un futuro sostenibile – Sustainable Concrete Made with Recycled Asphalt Pavement (RAPCON)”. Il workshop è organizzato nell’ambito del progetto RAPCON, finanziato dalla Fondazione Cariplo, in cui ITC-CNR è in collaborazione con il Politecnico di Milano, l’Università di Bologna, e due partner industriali, Pavimental e CTI Coop. Il workshop sarà aperto al pubblico in modalità online su Microsoft Teams dopo registrazione (si vedano ulteriori dettagli in fondo alla pagina).
Nel dettaglio, la prof.ssa Elena Redaelli (Politecnico di Milano) aprirà il workshop con una presentazione sui temi e obiettivi del progetto RAPCON. Seguirà poi l’intervento di Pavimental sulla presenza del fresato di asfalto (RAP, Recycled Asphalt Pavement) in Italia. L’Università di Bologna, rappresentata da Alessandra Michelacci, presenterà i risultati ottenuti grazie agli studi effettuati per caratterizzare gli aggregati RAP. Come aggregato, il RAP è stato utilizzato nel calcestruzzo, dove la sua influenza è stata studiata e sarà presentata da Andrea Filippi (Politecnico di Milano). Infine, una presentazione sulla procedura di marcatura CE del prodotto sarà presentata dalla rappresentante di ITC-CNR, Salma Jaawani.
La partecipazione al workshop è libera e avverrà esclusivamente in modalità online. La registrazione all’evento è obbligatoria e potrà essere effettuata al seguente link: Economia circolare: ricerca per un futuro sostenibile (22 March 2022): Overview · Indico Event Management @ DCMC – Politecnico di Milano (Indico) (polimi.it).
Ulteriori informazioni sul progetto RAPCON: https://rapcon.chem.polimi.it/
locandina RAPCON workshop[:en]The workshop “Circular Economy: Research for a Sustainable Future – Sustainable Concrete Made with Recycled Asphalt Pavement (RAPCON)” will be held on Tuesday 22 March 2022 from 14:30 to 17:00. The workshop is organized in the framework of the RAPCON project, funded by Fondazione Cariplo, where ITC-CNR is in partnership with Politecnico di Milano, University of Bologna, and two industrial partners, Pavimental and CTI Coop. The workshop will be open to the public in online mode on Microsoft Teams after registration (see further information below).
In detail, professor Elena Redaelli (Politecnico di Milano) will open the workshop with an introduction on themes and objectives of the RAPCON project. It will be then followed by the speech of Pavimental on the presence of Recycled Asphalt Pavement (RAP) in Italy. The University of Bologna, represented by Alessandra Michelacci, will present the results obtained through the studies on the characterization of RAP aggregates. As an aggregate, RAP has been used in concrete, where its influence has been studied and will be presented by Andrea Filippi (Politecnico di Milano). Finally, a presentation on the CE Marking procedure of the product will be presented by ITC-CNR representative’s Salma Jaawani.
The participation to the workshop is free and will be held exclusively online. The registration to the event is mandatory and it can be done at the following link: Economia circolare: ricerca per un futuro sostenibile (22 March 2022): Overview · Indico Event Management @ DCMC – Politecnico di Milano (Indico) (polimi.it).
Further information on RAPCON project: https://rapcon.chem.polimi.it/


