Conferenza Stampa “TEF – Taranto Eco Forum” 2025: focus sulle bonifiche e sulla sostenibilità ambientale

Il 12 marzo 2025, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del “TEF -Taranto Eco Forum” 2025, nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio, a Roma. L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire i temi legati alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e alla transizione energetica, con un focus particolare su decarbonizzazione, biorisanamento, bonifiche, start-up, intelligenza artificiale e safety aziendale.
La terza edizione del TEF, in programma il 22 e 23 maggio 2025, avrà come tema centrale “Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione”. L’obiettivo è entrare in una fase operativa, mirando a lasciare un segno tangibile sul territorio, ben oltre il già significativo lavoro di approfondimento e confronto che ha caratterizzato le edizioni precedenti.
Introducono la conferenza Silvia Paparella (Consigliere delegato di Ferrara Expo e General Manager di RemTech Expo) e Patrick Poggi (Presidente di Eurota ETS). Modera l’incontro Gianni Todini, Direttore di Askanews.
Intervengono:
– Vannia Gava, Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
– Vito Felice Uricchio, Commissario Straordinario per gli interventi di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto (Cnr-Itc)
– Gen. B. CC Giuseppe Vadalà, Commissario Unico per la bonifica delle discariche abusive e per l’adeguamento alla normativa vigente
– Serena Triggiani, Assessore all’Ambiente, Ciclo rifiuti e bonifiche, Vigilanza Ambientale, Parchi, Rischio industriale, Crisi industriali e Politiche di genere della Regione Puglia
– Salvatore Toma, Presidente di Confindustria Taranto
– Massimo Clemente, Direttore dell’Istituto per le tecnologie della costruzione del Cnr (Cnr-Itc)
– Michelangelo Di Luozzo, Responsabile raffineria ENI Spa di Taranto
Maggiori informazioni su: