Metodologie e tecnologie innovative per il controllo delle vibrazioni dei ponti stradali esistenti: il progetto PRIN VISOR

Il progetto VISOR (Vibration Serviceability Of Road bridges), ammesso a finanziamento nell’ambito del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente C2 – Investimento 1.1, “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, ha come principale obiettivo quello di sviluppare una metodologia innovativa per la valutazione della funzionalità dei ponti stradali in termini di vibrazioni. In particolare, il progetto mira a potenziare la capacità delle infrastrutture fisiche, come i ponti, di fornire informazioni sulle proprie condizioni operative attraverso soluzioni di mobilità connesse, dotate di sistemi avanzati di rilevamento ed elaborazione dati. Infatti, l’approccio prevede la creazione e l’implementazione di un prototipo di veicolo intelligente, equipaggiato con sensori e sistemi di elaborazione dati integrati, capace di sfruttare le recenti innovazioni nell’ambito delle tecnologie IoT (Internet delle Cose) per effettuare valutazioni speditive.
Oltre all’obiettivo primario, la ricerca si propone di contribuire alla definizione di criteri più adeguati per la verifica dei livelli di funzionalità dei ponti in relazione alle vibrazioni. Si mira inoltre a promuovere l’avanzamento scientifico attraverso la raccolta di un’ampia mole di dati sperimentali, utili per la verifica e il miglioramento dei modelli che descrivono l’interazione tra veicoli e ponti (VBI).
Il progetto in breve:
(P2022KAEWY) Vibration Serviceability Of Road bridges (ViSOR)
Programma:
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente C2 – Investimento 1.1, “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”
Riferimento bando:
Decreto Direttoriale n. 1409 del 14 settembre 2022, Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) da finanziare nell’ambito del PNRR
Parole chiave:
Vibration Serviceability; Road Bridges; Operational Modal Analysis; Structural Monitoring; Bridge Vehicle Interaction; Smart Car.
Unità di ricerca:
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per le tecnologie della costruzione (CNR-ITC)
Università degli Studi del Molise
Coordinatore scientifico: Ing. Carlo Rainieri – CNR-ITC
Responsabile dell’unità di ricerca: Ing. Carlo Rainieri – CNR-ITC
Data inizio: 30/11/2023
Durata: 24 mesi
Importo finanziamento MUR: € 237.987,00
Importo ITC – CNR finanziato MUR: € 131.791,00