• Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Sedi
  • News
  • Eventi
  • Fornitori
  • Rassegna stampa

Sede istituzionale di San Giuliano Milanese

ITC – CNR

Menu

  • Personale
    • Personale Ricercatore e Tecnologo
    • Personale Tecnico e Amministrativo
    • Assegnisti, Borsisti e Collaboratori
    • Associati
  • Dove siamo
  • Nuova Conoscenza
    • Tematiche
      • Studio, progettazione e sviluppo di sistemi innovativi IT-based
    • Progetti (2011 -2015)
      • MIUR – Mezzogiorno Progetto Pilota
      • Accordo Quadro Regione Lombardia
      • Industria 2015 BIPV
      • Industria 2015-ITALICI
      • Casa Clima
      • Regione Puglia
      • iiSBE Italia
      • SACBO
      • Regione Lombardia
      • iiSBE Italia
      • Vetro Ventilato
      • Progetto Bandiera
      • Cluster Tecnologici Nazionali
      • Cluster Tecnologici Nazionali
      • EdilMAP
      • InnovANCE
    • Progetti in itinere
    • Collaborazioni
  • Innovazione
    • Certificazione obbligatoria
    • Certificazione volontaria
    • Valutazione Tecnica Europea (ETA)
    • Laboratori
      • Lab. di Prestazioni Acustiche
      • Lab. di Prestazioni Termiche
      • Lab. Energetica e Diagnosi
      • Lab. Sostenibilità Ambientale
      • Lab. di Materiali Edilizi
      • Lab. Fotocatalisi
      • Lab. di Componenti e Sistemi Edilizi
      • Lab. di Comportamento al Fuoco
      • Lab. Tecnologie Edilizie
      • Lab. Fisico Meccanico Prodotti Cementizi
      • Lab. Chimico Prodotti Cementizi
  • Formazione e Informazione Tecnica
    • Corsi di formazione
    • Stage Universitari e Post Diploma
    • Dottorati di Ricerca
    • Tesi di Laurea
    • Diffusione Informazione Tecnica e Normativa
ITC - CNR > Sede Istituzionale e Secondarie > Sede istituzionale di San Giuliano Milanese > Nuova Conoscenza > Tematiche

Tematiche

  • Materiali nuovi o tradizionali, utilizzati in modo innovativo e nuove soluzioni tecnologiche
  • Nuove metodologie e strumenti per la valutazione prestazionale dei componenti, dei sistemi e delle opere di costruzione
  • Metodologie e strumenti per la sostenibilità energetico-ambientale degli edifici
  • Metodi e tecnologie non convenzionali per il controllo dell’inquinamento ed il miglioramento dell’ambiente costruito
  • Sistemi di gestione e diffusione di informazione scientifica e tecnica per il settore
  • Attività di ricerca e servizi ad alto contenuto scientifico e tecnologico con organismi e reti tecnico-scientifiche nazionali e internazionali
  • Contatti
  • Mappa
  • Privacy
  • Crediti
  • P. IVA 02118311006 – C.F. 80054330586
  • Login
  • WebMail
  • Area riservata