Laboratorio di Verifica dei Componenti Edilizi
Le attività sviluppate fanno riferimento all’esecuzione di prove ai fini della marcatura CE su:
- Serramenti (finestre, portefinestre e porte esterne) anche in regime di “Witness Testing”, secondo la norma armonizzata EN 14351-1 per testare permeabilità all’aria (EN 1026, EN 12207), tenuta all’acqua (EN 1027, EN 12208) e resistenza al vento (EN 12211, EN 12210)
- Tende esterne per testare la resistenza al vento (UNI EN 13561:2015 e EN 1932:2013)
- Oscuranti (persiane, tapparelle, avvolgibili, frangisole) per testare la resistenza al vento (UNI EN 13659:2015, EN 1932:2013, EN 13527:1999)
- Cupole monolitiche di materiale plastico per testare permeabilità all’aria, tenuta all’acqua e resistenza ai carichi (EN 1873:2014).
PRINCIPALI ATTREZZATURE E DOTAZIONI
La principale attrezzatura del laboratorio è una parete di prova per serramenti connessa ad una apparecchiatura soffiante-aspirante in grado di creare una pressione di prova positiva e negativa, dotata di un sistema di ugelli per simulare le condizioni di pioggia e di un sistema di trasduttori per misurare le deformazioni sotto il carico del vento o altri carichi; il tutto gestito da un sistema informatizzato di acquisizione ed elaborazione dati.
Inoltre il laboratorio è dotato di attrezzature di rilevazione dati sperimentali in grado di acquisire in laboratorio o in situ i seguenti parametri: forza di pressione e trazione, coppia di forze, velocità dell’aria, temperatura, umidità relativa, temperatura superficiale, umidità per contatto, valori d’illuminamento (lux), concentrazione di CO2.